Da visitare a Salerno è sicuramente la costiera amalfitana.
Paesaggi mozzafiato, lusso, antichi borghi, architettura storica, e percorsi escursionistici sono le cose che potrai vedere e vivere in costiera Amalfitana. La costa d’Amalfi è tra le mete più gettonate nel mondo.
Per gli amanti della natura e del trecking da non perdere è il sentiero degli dei: un percorso di circa 10 km che attraversa i Monti Lattari. Il sentiero collega Bomerano, frazione di Agerola, e Nocelle, frazione di Positano.
Sempre in costiera amalfitana da visitare è la Valle delle ferriere, una riserva naturale con cascate.
Tra i luoghi da visitare in costiera amalfitana i giardini di Villa Rufolo dallo stile arabeggiante e con un magnifico giardino su due livelli.
Sempre a Ravello da visitare è Villa Cimbrone, che con la sua posizione permette una vista panoramica dalla sua Terrazza dell’infinito, da qui è possibile ammirare uno dei paesaggi più suggestivi del mondo.
Tra i luoghi da visitare in costiera amalfitana, non può mancare il Duomo di Amalfi.
Un meraviglioso edificio ecclesiastico con influenze neogotiche, ricco di pregevoli affreschi e decorazioni.
Trovandosi in costiera amalfitana non si può non fare sosta a Vietri per ammirarne le famose ceramiche.
Vietri è la prima città della costiera amalfitana, dichiarata inoltre patrimonio dell’Unesco nel 1997.