Pescorante O’ Lupin, a Torrione, nella zona orientale della città.
Già molto conosciuto in quanto sulla via di passeggio commerciale del quartiere Torrione, la mattina è una pescheria, la sera si trasforma in ristorante.
Di primo impatto la sala di vendita con i banchi del pesce, alle spalle di questa la sala ristorante con cucina.
Ha anche dei tavoli esterni.
Il fatto che sia una pescheria garantisce a Pescorante O’ Lupin la freschezza e la qualità delle materie prima.
Da Pescorante O’ Lupin la scelta è molto vasta per quanto riguarda la varietà di pesci.
Per gli antipasti consiglio assolutamente i crudi e i soutè, questi ultimi tipici della tradizione salernitana e amati da tutti.
Abbondante il soutè di molluschi misti, ottima la tartare di tonno, tra le migliori che abbia mai mangiato a Salerno.
Buona scelta per un antipasto è anche il polpo con mousse di ricotta e arancia.
Per quanto riguarda i secondi, scelta molto consigliata è decidere dal banco pescheria cosa mangiare.
Mangerete dell’ottimo pesce grigliato.
Ben accetta anche la grigliata mista a menù, che prevede gamberi, salmone, pesce spada e polpo.
Pescorante O’ Lupin non è affatto caro, considerato che si tratta di un ristorante di pesce, rispetto ai suoi concorrenti è molto competitivo, soprattutto per quanto riguarda il pescato.
I pesci da scegliere dal banco pescheria vanno dai 5 ai 7 euro all’etto, le portate con costano più di 15 euro, a parte per i crudi misti, per i quali si arriva ai circa 20 euro.
L’orata che vedete in foto è stata pagata 16 euro.
Per una cena completa, si spendono in media 40 euro a persona.
Un prezzo per quanto mi riguarda molto competitivo.
Questo ristorante è una scelta obbligata per coloro che amano la buona cucina di mare a buon prezzo.