Ristorante Syncronia a Salerno, un nuovo modo di fare ristorazione arriva in città.
Si trova in centro, a Corso Garibaldi, nel cuore pulsante del passeggio cittadino.
Un ambiente moderno, minimalista, oserei dire futurista, vista l’esperienza che andrete a vivervi.
Il ristorante Syncronia di Salerno prevede che le ordinazioni vengano prese dai commensali grazie a un tablet.
Ogni cliente ha alla propria destra un tablet che esce dal tavolo dove può consultare il menù e scegliere le sue portate.
Il conto finale è così già conosciuto.
Ciò che caratterizza di più il ristorante Syncronia di Salerno è il sistema di arrivo dei piatti.
I proprietari hanno brevettato un sistema a discesa, grazie al quale in corrispondenza di ogni cliente arriva il piatto ordinato da questo.
Sarà un responsabile di sala a far scendere la piattaforma ad ordine pronto, grazie ad un telecomando.
L’intervento del personale in sala è minimo, infatti si occuperà solo del far scendere la piattaforma con i piatti e a portare le bevande.
Le bevande vengono riposte in dei secchielli interni al tavolo per mantenerle al fresco.
Anche la mise en place è preparata in modo che non sia necessario l’intervento di un cameriere per la richiesta di posate.
Il ristorante Syncronia non ha molte proposte a menù, circa 3 o 4 scelte di antipasti, primi, secondi e dolci.
La non ampia scelta del menù, per quanto mi riguarda, è un punto a favore per la celerità del servizio.
Il cestino del pane è fornito fin dall’inizio del pasto e rifornito all’occorrenza.
Prevede ottimi grissini e focacce.
Personalmente ho provato 2 antipasti, 2 secondi e 2 dolci.
Gli antipasti scelti erano del prosciutto e mozzarella in pasta fillo e dei polipetti alla luciana con sfoglia di pane.
Come secondo un’ottima guancia di vitello cotta al vapore, tenerissima, servita con un soufflè di patate e verdure.
Molto buono, oltre che bello nella presentazione, il polpo con patate viola e gialle con dressing di pesto.
Molto buoni anche i dolci, tra le mie scelte un babà con crema e frutta e un cremoso al caffè con caramello.
Sono rimasta piacevolmente colpita dai prezzi.
Considerata la posizione, considerata l’esperienza, credevo che la spesa media a persona fosse intorno i 40/50 euro.
Invece ogni portata costa un massimo di 13 euro.
Per una cena di 3 portate a persona, più il vino, il totale è stato di 80 euro.
Potrei quindi affermare che il costo medio per un pasto completo si aggiri intorno i 25/30 euro, a seconda delle scelte.
Un costo più che giustificato dall’abbondanza dei piatti, dall’esperienza, dal gusto delle pietanze e dalla location.
Bravi e in bocca al lupo!
Se mangi da Syncronia, visita:
Se mangi da Syncronia, alloggia da: