La raccolta degli artisti stranieri si è venuta a formare dal 1999, grazie all’acuisto di alcune acqueforti e acquerelli dell’austriaco Peter Willburger.
Oggi la collezione degli artisti stranieri conta 52 opere di 11 artisti diversi grazie ad acquisti, donazioni e recuperi.
Il territorio della provincia di Salerno è sempre stato meta prediletta per gli artisti stranieri dal Grand tour. Il Grand tour era viaggio di formazione per artisti e intellettuali dell’aristocrazia iniziato nel XVII secolo e continuato fino alla seconda guerra mondiale. Nell’ epoca barocca, l’interesse per il territorio salernitano fu dovuto al rinnovato interesse nei confronti della magna-grecia in seguito alla riscoperta di Paestum. Dopo il secondo conflitto mondiale, di grande interesse è stata la costiera amalfitana. Tema ricorrente nelle opere degli artisti che raffiguravano la costa di Amalfi erano le scene di vita quotidiana e i paesaggi.